Tematica Mammiferi

Felis margarita Loche, 1858

Felis margarita Loche, 1858

foto 377
Foto: DocTaxon.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817

Genere: Felis Linnaeus, 1758


itItaliano: Gatto delle sabbie

enEnglish: Sand Cat

frFrançais: Chat des sables, Chat du désert, Chat du Général Margueritte, Chat de Margueritte

deDeutsch: Sandkatze

Descrizione

La lunghezza si aggira intorno ai 50 cm, con una coda di circa 30 cm, ed un peso medio di 2,7 kg. La testa è piatta e le orecchie sono larghe ed appuntite. Il pelo è di colore giallo sabbia, con pallide strisce. Le zampe sono coperte di lunghi peli che proteggono la pelle dal calore della sabbia. Il gatto delle sabbie può sopravvivere a temperature che variano dai -5 °C ai 52 °C. Dopo la gestazione, che dura circa 66 giorni, nascono dai 2 ai 4 cuccioli. Durante il giorno il gatto si nasconde sotto le rocce, mentre caccia di notte roditori, lucertole ed insetti.

Diffusione

Si trova generalmente nelle regioni aride, soprattutto nei deserti rocciosi e/o sabbiosi. Il gatto delle sabbie vive in alcune zone del Sahara settentrionale, nel deserto arabico e nei deserti di Pakistan ed Iran.


02044 Data: 23/01/1986
Emissione: Felini selvatici
Stato: Algeria
02467
Stato: United Arab Emirates